Elena Rajani, un biglietto di sola andata per l’Australia e il design italiano come bagaglio
Dannati Architetti Talk
Elena Rajani, classe 1986, nata a Orvieto ma romana d’adozione, coltiva fin da giovanissima una profonda passione per il design d’interni, passione che cresce costantemente nel corso degli anni e che ha saputo trasformare in una carriera ricca di esperienze in Italia e all’estero. Trascorre gran parte della sua infanzia presso un’iconica residenza romana, Casa Baldi, una delle più interessanti opere giovanili di Paolo Portoghesi, progettata tra il 1959 e il 1961. In questa dimora, in aperta antitesi con le tendenze architettoniche degli anni 50 e con gli schemi dell’International style, si possono trovare innumerevoli richiami alla storia dell’architettura italiana ed europea. Da Borromini a Gaudí, Portoghesi rielabora gli insegnamenti dei maestri in un’opera che può essere considerata il fondamento concettuale della sua estetica, come afferma gli stesso dicendo che questo edificio
«è un edificio ambiguo, aperto a molteplici letture, nato con l’idea di conciliare la ricchezza dell’immaginario con il rigore della razionalità ... e, in definitiva, questo atteggiamento contraddittorio e conflittuale me lo sono portato dietro in tutto il mio itinerario di architetto. Mi sono poi posto il problema di dare una risposta al luogo, caratterizzato sul versante verso il fiume, da un’alta spalliera di tufo e dal protagonismo del rudere, i resti di un sepolcro dove si mescolavano parti di tufo rosso, che proveniva dalle cave vicine, e di quello giallo, che era invece delle cave di Riano».









Crescere in un ambiente tanto stimolante segna profondamente Elena Rajani, che fin da bambina gioca con la luce e con la disposizione degli arredi per esaltare le curve morbide e avvolgenti della celebre residenza portoghesiana, sviluppando un approccio creativo e personalissimo alla progettazione degli interni. Queste esperienze hanno ispirato il suo percorso accademico, portandolo a conseguire la prima laurea in Architettura e Arredamento degli Interni presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” dell’Università La Sapienza di Roma. Successivamente ha perfezionato le sue competenze con un Master in Product Design presso il Politecnico di Milano. La sua carriera professionale inizia a Roma, in uno dei più prestigiosi negozi di arredamento contemporaneo della città, dove ha potuto apprezzare qualità e dettagli di pezzi firmati dai grandi maestri del design del XX secolo. Successivamente si trasferisce a Londra, dove lavora in uno studio di interior design situato a Chelsea e qui affina le sue capacità di interior designer, confrontandosi con la ristrutturazione delle splendide case d’epoca della zona, caratterizzate da interni sofisticati e ricchi di dettagli con tessuti pregiati, carte da parati e motivi colorati.



Alla ricerca di nuove sfide, Elena Rajani approda a Melbourne, con un biglietto di sola andata, nel 2015. Qui, grazie a nuove collaborazioni con studi e professionisti locali, scoprirà le infinite opportunità offerte dalle costruzioni ex novo, lavorando su progetti residenziali di alto livello nei sobborghi più esclusivi e sviluppando un’estetica minimalista focalizzata sull’utilizzo di materiali raffinati, arredi ricercati e su soluzioni su misura per ogni cliente. A coronamento del suo percorso professionale arriva un prestigioso riconoscimento, il Kitchen Design of the Year, assegnato da Zip Water, per la migliore cucina australiana del 2019. Dal 2020, in seguito alla pandemia, il lavoro da casa rappresentato per Elena ha un’opportunità per costruire una base di clienti personali e soprattutto per coltivare l’ispirazione e la determinazione necessarie per mettersi in proprio. Questo nuovo capitolo professionale, ERD. Elena Rajani Design, si apre con l’intento di mettere a frutto tutte le esperienze accumulate e di trasmettere la sua innata passione per il design italiano. La sua missione è offrire un servizio di interior design completo, accompagnando i clienti in un percorso coinvolgente che li pone al centro del processo creativo dalla concezione iniziale fino alla realizzazione della casa, dei loro sogni.
🌐 ERD. Elena Rajani Design website
🌐 ERD. Elena Rajani Design su Instagram
🌐 Elena Rajani su LinkedIn









📗 Capitoli
(00:00) Introduzione
(04:04) Infanzia e adolescenza a Casa Baldi
(14:31) L’università a Roma
(18:14) Milano e il master in product design
(26:27) Londra, una nuova tappa
(35:44) L’approdo a Melbourne
(45:09) Vita e lavoro in Australia
(01:04:44) Maturità professionale ed esportazione del design italiano
(01:13:51) Curiosità, lifestyle e consigli
🎙 Il format
Dannati Architetti Talk è il format che ripercorre la vita e le opere di architetti, designer e professionisti di settore contemporanei, lasciando la parola direttamente ai protagonisti. Saranno loro a raccontare in prima persona il proprio viaggio, condividendo esperienze, momenti di svolta, cadute e successi che, passo dopo passo, hanno lasciato un segno sul loro cammino.
Perché dietro ogni grande progetto c’è la storia di una vita che merita di essere ascoltata.