"L’architettura di Lina Bo Bardi si arricchisce dell’inaspettato, del caso, della precarietà e della mancanza di risorse. È un tipo di procedura molto simile alle usanze popolari, all’arte kitsch, che a partire dalla scarsità dei mezzi ottiene il massimo dell’espressività. L’opera di Lina Bo Bardi si fa portavoce di una critica potente contro la società corrotta dal consumismo." Olivia de Oliveira
📗 Capitoli
(0:00) | Introduzione
(02:26) | Esordi in Italia: Riviste e Resistenza
(05:52) | Un marito ingombrante: Pietro Maria Bardi
(08:06) | Alla volta del Brasile: il MASP e l'architettura Paulista
(10:48) | Brutalismo Razionalista: La Casa di Vetro a San Paolo
(14:26) | Sperimentazione e Design: Lo Studio d'Arte Palma
(17:23) | L'Accademia e i Progetti a Salvador de Bahia
(20:06) | Il SESC Fabrica Pompèia a San Paolo
(21:50) | Il Teatro Oficina a San Paolo
(22:56) | Legacy e disegni
📚 Per approfondire
La dea stanca di Zeuler R. Lima - Johan & Levi
House 4 Love: la Casa de Vidro di Lina Bo Bardi - Living Corriere