Oltre la soglia, con Alberto Rossi (GEZE Italia)
Dannati Architetti Speciale Tall Buildings - Episodio 5 | Stagione 2
GEZE è un'azienda di origine tedesca specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per l’apertura automatica e manuale di porte e finestre, dispositivi per la gestione della ventilazione e dell’evacuazione di fumo e calore, tecnologie per il controllo accessi e la sicurezza antincendio. Fondata nel 1863 e con oltre 160 anni di storia, è oggi un’impresa a conduzione familiare con sede a Leonberg, in Germania, e una presenza globale: più di 3.000 dipendenti in 213 sedi nel mondo. Nel corso della sua lunga storia, GEZE ha saputo coniugare tradizione e innovazione, affermandosi come punto di riferimento nel settore della progettazione intelligente degli edifici. Grazie a un approccio integrato e trasversale, GEZE non si limita a fornire prodotti, ma accompagna progettisti, imprese e committenti in tutte le fasi di un intervento edilizio: dalla consulenza iniziale alla progettazione esecutiva, fino all’installazione, al collaudo e alla manutenzione. Attenta alla qualità, al design e alla sostenibilità, l’azienda promuove soluzioni che migliorano la vivibilità, l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici, contribuendo alla trasformazione degli spazi in ambienti intelligenti, accessibili e interconnessi.

La lunga storia di GEZE include anche un curioso capitolo legato agli sport invernali: all’inizio del XX secolo, infatti, l’azienda iniziò a produrre attacchi da sci e nel 1936 alcuni atleti vinsero le Olimpiadi proprio con i “Kandahar” di GEZE; tuttavia, a partire dagli anni ’80, si è progressivamente ritirata da questo mercato concentrandosi esclusivamente sulle tecnologie a servizio dell’edilizia e soluzioni smart.
💬 Ospite della puntata
Alberto Rossi, Specifier presso GEZE Iitalia. Con un’esperienza maturata in più di 30 anni di lavoro sul campo, in diversi settori commerciali, collabora a stretto contatto con progettisti e professionisti, nonché costruttori e investitori che necessitano di capitolati tecnici, stime economiche e rispondenze a normative di riferimento per l'impiego di porte automatiche nei settori Retail, ospedaliero, trasporti, alberghiero, uffici ed edifici pubblici.
🏗 Edifici menzionati
L’Unipol Tower Group Headquarters, Milano - Mario Cucinella Architects, per il quale GEZE ha installato 3 porte girevoli tutto vetro in collaborazione con la società Yuanda Italy.






ℹ️ Per saperne di più
Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, l’edificio alto continua a interrogare architetti e urbanisti per il suo ruolo sempre più centrale nella rigenerazione urbana e nel ridisegno degli skyline. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti realizzata in collaborazione con Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e co-curata da Federica Barletta, dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.
Quest’anno, sulla scia della quattordicesima edizione del convegno Tall Buildings, organizzato da Guamari e in programma il 26 giugno 2025 alla Triennale di Milano, gli episodi raccolgono interviste a studiosi e progettisti, italiani e internazionali, protagonisti dell’evento. Edifici appena completati, cantieri in corso e in partenza offrono lo spunto per riflettere su sicurezza, sostenibilità, innovazione e ciclo di vita, e per ascoltare, dalla viva voce degli esperti, addetti ai lavori, cosa significhi oggi progettare in verticale.
🌐 Il sito web di Guamari
🌐 Il convegno Tall Buildings
🌐 Guamari su Instagram
#adv #incollaborazione