Piero Portaluppi (1888-1967) è stato un architetto, un docente, un brillante fumettista ed un raffinato disegnatore. La sua figura, umana e professionale, è indissolubilmente legata alla città di Milano. Numerose sono le sue architetture e inconfondibile il suo tocco: elegante ed al contempo aperto a molteplici influenze. Ripercorriamo la sua vita in un affascinante viaggio attraverso lo scenario architettonico italiano compreso fra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, in cui i palazzi e le ville milanesi di Portaluppi costituiscono la sintesi perfetta fra le qualità stilistiche e costruttive del tempo. Un forbito linguaggio disciplinare e culturale, quello di Piero, aperto alle novità ed al contempo legato alla tradizione: proprio di un lessico costruttivo che ha saputo intrecciare una visione del tutto personale ad una curiosità vigile nei confronti della modernità.
Discussione su questo Post
Nessun post