Pietro Belluschi (1899 – 1994) nacque ad Ancona e si trasferì negli Stati Uniti nel 1923. Grazie alla sua intelligenza ed intraprendenza, raggiunse la fama internazionale e divenne un esponente della società post-industriale americana, nonché innovatore chiave di quel modernismo elegante che ha saputo esibire non solo nella costruzione di grandi edifici, ma anche nella progettazione di splendide residenze, confezionate con cura in funzione del clima del Pacific Northwest, in un armonico equilibrio tra spazio e materia, forma e tecnica.
📗 Capitoli
(00:00) La formazione e gli esordi: il Portland Art Museum
(02:38) Case e chiese: il Pacific Northwest Regionalism
(04:43) L’Equitable Building a Portland
(06:10) Belluschi & Gropius: l’epopea del Pan Am Building e la fine del moderno
(10:46) Belluschi & Nervi: St. Mary of the Assumption a San Francisco
(16:02) Ultime opere e riconoscimenti: la facoltà di ingegneria di Ancona
(18:53) Conclusioni e eredità: la Burkes-Belluschi House